Rassegna Stampa Fiscale
Il Sole 24 Ore - Dario Aquaro, Giuseppe Latour - Pag. 29
Sulle auto aziendali a uso promiscuo più margini per evitare la stretta fiscale
Speciale Telefisco. Il patto fiscale cessa se nel biennio oggetto di concordato preventivo avviene l’acquisto di un’azienda. L’Agenzia delle entrate ricorda che tra i motivi di cessazione del concordato fiscale c’è quello che riguarda il caso in cui ‘la società o l’ente risulta interessato da operazioni di fusione, scissione, conferimento’. Anche con l’acquisto di un’azienda nel corso del biennio viene meno il diretto collegamento tra la proposta di concordato predisposta nei confronti della società e la diversa capacità reddituale conseguente al nuovo assetto economico che contraddistingue la società che ha partecipato all’operazione straordinaria. Il concordato si disapplica in quanto la società ha modificato in modo significativo i presupposti su cui si fondava l’accordo con il Fisco. In materia di fringe benefit accedono al vecchio sistema le vetture concesse in uso promiscuo entro la fine del 2024 come quelle concesse in uso promiscuo entro il 30 giugno 2025 e materialmente consegnate tra il 1°gennaio e il 30 giugno 2025.