Rassegna Stampa Fiscale

In occasione di Speciale Telefisco l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’attribuzione del credito 4.0 ai soci delle società trasparenti può avvenire anche negli anni successivi a quello di maturazione del credito stesso. La circolare 9/E/2021 ha precisato che le agevolazioni concesse alle imprese, sotto forma di crediti d’imposta, possono essere attribuite ai soci delle società di persone o ai collaboratori dell’impresa familiare, in proporzione alle quote di partecipazione agli utili. Anche con riferimento al credito 4.0, pertanto, è prevista la possibilità che il credito stesso sia utilizzato da un soggetto diverso rispetto a quello che lo ha maturato, sempre che la società operi in trasparenza. L’attribuzione deve risultare dalla dichiarazione dei redditi dell’ente trasparente, con l’indicazione nel quadro RU dell’ammontare maturato, usato, residuo e assegnato ai soci. Per poterla utilizzare in compensazione i soci devono riportare la quota nella propria dichiarazione. Come anticipato, la ripartizione può essere effettuata anche in esercizi successivi. 


Le rassegne e il calendario fiscale sono un prodotto Metaping - Servizi per Commercialisti, Avvocati e Ordini Professionali